Tram di San Biagio 2018

Share Button

Domenica 4 febbraio 2017, il gruppo ACT si è ritrovato presso la sede del CAI di via Moncalvo per l’assemblea ordinaria annuale.

Terminati gli aspetti formali, i soci hanno preso parte ad un banchetto, dove ad aspettarli c’erano un bel pentolone di risotto ai funghi, made in Casa Feroldi, e due teglie di lasagne, il tutto annaffiato da buon vino della casa. Il pranzo si è concluso con il taglio della torta, seguito da un brindisi di benvenuto al nuovo anno, il trentatreesimo in tram.

Il pranzo si è concluso con il taglio della torta

Nel pomeriggio si è svolto il consueto “Tram de San Bias”, con la “carrelli” 1723 biverde, dato che la 711, tradizionalmente impiegata, non è momentaneamente presso il deposito di Baggio per lavori strutturali all’impianto stesso. Per rendere unico il giro, abbiamo pensato di rievocare i fasti di quella che un tempo fu la circonvallazione, meglio nota come 29/30, soppressa il 7 novembre 2010 per i lavori finalizzati alla costruzione di M5. La linea è ora sostituita a est dalla linea 9, da piazza IV novembre a Porta Genova FS, e a ovest dalla linea 10, da viale Lunigiana a piazza XXIV maggio.

in corso Vercelli

Dopo aver velettato il tram, addobbato con le bandierine, il gruppo si è compattato per la consueta foto di gruppo, prima di uscire dal deposito.

la consueta foto di gruppo

Leggi tutto “Tram di San Biagio 2018”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Cartoline natalizie

Share Button

Dopo il successo ottenuto con la sezione “ACT in vacanza”, abbiamo pensato di proporre sul sito una sezione dedicata alla foto natalizie scattate dai soci come cartoline d’auguri. Le foto potranno essere recapitate all’indirizzo email sito@amicitram.eu, corredate di didascalia e verranno pubblicate con la consueta maschera.


da Roma: il “Tram della Befana” con la 907. foto Luca Kaiblinger (06-01-’18)

buone feste da Gorgonzola con una 92 brinata. (22-12-’17)

tram di Natale in via Rembrandt (17-12-’17)

la 1822 illumina il Natale con Miss Sixty. (11-12-’17)

Auguri dalla 1746 tra le luci natalizie. foto di Paolo Pagnoni (10-12-’17)

due Carrelli del 5 e del 9 al capolinea a fianco della Centrale, il 6 dicembre 1977. Foto Alessandro Muratori

la 4910 in corsa di prova (linea 00) di fianco al Duomo, all’inizio di una nevicata, il 21 novembre 1977. Foto Alessandro Muratori
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Tram di Natale 2017

Share Button
 

Un Tram di Natale più di così non lo potremo mai dimenticare.

il gruppo
l’interno

A parte la vettura scelta, la 1980 arancione con i suoi addobbi azzeccati e non troppo posticci, quest’anno il tram di Natale ACT ha visto la partecipazione di numerose persone come coppie, tante quindi le mogli a bordo e questo ci ha fatto molto piacere, ci rammarichiamo invece per la mancanza dei bimbetti allegri che correvano in braccio a Babbo Natale, ma a questo abbiamo rimediato durante le nostre soste. Quanti bimbi sono saliti con le mamme per fare le foto al nostro Babbo Natale seduto in fondo al tram sul suo bel trono rosso scarlatto! Leggi tutto “Tram di Natale 2017”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Wonderful Time:
sali a bordo con Swatch

Share Button

Salite a bordo, con Swatch il Natale è ancora più magico!

Il mondo di colori, positività e joy of life di Swatch cammina ora su rotaia a Milano: un mese per far conoscere, in modo divertente e dinamico, la collezione Swatch X You e la selezione di modelli natalizi. Leggi tutto “Wonderful Time:
sali a bordo con Swatch”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

La Reggio Emilia 92
torna a Gorgonzola

Share Button

Da un po’ di tempo mancava all’appello l’elettromotrice Reggio Emilia n° 92 del deposito interurbano di Varedo. Aveva, infatti, fatto la sua ultima apparizione lungo i binari della tranvia interurbana Milano-Limbiate lo scorso 12 giugno le prove d’ingombro in previsione dell’acquisto di nuovo materiale rotabile.

la 92 con i profili di ingombro. (12-06-’17)

Ecco svelato il mistero: la 92, recentemente ridipinta nella livrea originale da ATM, sarà esposta dal 7 al 27 dicembre, davanti allo storico Municipio di Gorgonzola, in via Italia, dove transitò per quarant’anni anni lungo i binari della tranvia Milano-Vaprio.

l’arrivo della 92 a Gorgonzola. (07-12-’17)
la 92 brinata in esposizione a Gorgonzola. (22-12-’17)

Leggi tutto “La Reggio Emilia 92
torna a Gorgonzola”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

La 1702 porta sui binari Paco Rabanne

Share Button

Qual è il simbolo più iconico di Milano?
Il tram! 

Dal 2 al 24 dicembre, a Milano, la linea speciale #TramRabanne ti fa viaggiare verso l’essenza dei tuoi desideri nel centro di Milano tra le vie dello shopping.

in piazza Fontana assieme all’instancabile sabbiera. (04-12-’17)

Leggi tutto “La 1702 porta sui binari Paco Rabanne”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Porte aperte al deposito
di via Messina
“Vieni a scoprire chi siamo!”

Share Button

Torna il grande appuntamento Porte Aperte ATM

Sabato 2 e domenica 3 dicembre il deposito di via Messina aprirà le porte alla Città. 

Un week end ricco di attività, visite guidate e giochi dedicati ad adulti e bambini, per scoprire il lavoro di ATM dietro le quinte e conoscere le diverse professionalità di chi ogni giorno (e ogni notte) lavora per la mobilità di Milano. 

Focus di questa edizione sarà la tecnologia: si potrà simulare la guida di un bus attraverso un casco multimediale, scoprire le nostre Control Room e tutte le funzionalità dell’APP ufficiale ATM. 

Grande spazio sarà dedicato anche ai bambini all’interno dell’Area junior: giochi, costruzioni e laboratori creativi a bordo del TraMito e domande agli esperti in un simpatico talk show. 

Grandi e piccini potranno portare con sé un ricordo della giornata, grazie al Photobooth, che permetterà ai visitatori di immedesimarsi nella “vita di ATM”. 

Inoltre, mostra fotografica delle diverse professionalità, visite guidate e consultazione di libri sulla storia di ATM, all’interno della storica Carrelli 1928 che festeggia 90 anniLeggi tutto “Porte aperte al deposito
di via Messina
“Vieni a scoprire chi siamo!””

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Un tram di auguri

Share Button

90 anni fa veniva consegnata la 1501

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

M4 i lavori avanzano,
ma sempre più in ritardo

Share Button

La futura linea metropolitana automatica sull’esempio di M5 avrà una lunghezza complessiva di 15 chilometri e collegherà l’aeroporto di Linate con la stazione RFI di San Cristoforo.

Come si presenterà l’esterno della stazione Forlanini.

Sarà dotata di 30 manufatti di linea, ovvero posti di servizio ed areazione, e disporrà di 21 stazioni, più un deposito officina, e differentemente dalle altre linee della rete metropolitana milanese non avrà nessuna interconnessione con esse, quindi sarà una linea del tutto indipendente.

Prove di segnaletica per le future stazioni della M4.
Deposito M4 in costruzione. Il Deposito con annessa Officina entrambi ancora in costruzione si trovano oltre il Naviglio dopo la località Ronchetto delle Rane, ma sarà chiamato deposito di San Cristoforo.

Leggi tutto “M4 i lavori avanzano,
ma sempre più in ritardo”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Milano-Limbiate: accordo per la progettazione definitiva

Share Button

Si è tenuto il 7 novembre, presso il Comune di Milano, un incontro per definire gli accordi propedeutici alla progettazione definitiva della metrotranvia Milano – Limbiate. Erano presenti l’Assessore ai Trasporti del Comune di Milano, Marco Granelli, e i colleghi dei rispettivi Enti interessati.

Da un comunicato stampa, reso noto dalla Provincia di Monza e Brianza, emerge la volontà di confermare gli impegni finanziari da parte di tutti Enti coinvolti per la realizzazione dell’opera per il 1° lotto tra Comasina M3 ed il deposito di Varedo.

Si rende noto che il progetto definitivo per la riqualificazione dell’intera tranvia extraurbana (Lotto 1 Milano Comasina M3 – Varedo Deposito + Lotto 2 Varedo – Limbiate) è stato nuovamente affidato a Metropolitana Milanese S.p.A.: un nuovo progetto definitivo è infatti necessario in quanto quello precedente non venne a suo tempo validato dalla stessa MM che lo aveva stilato. Leggi tutto “Milano-Limbiate: accordo per la progettazione definitiva”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail